Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematobase.it

E' stata descritta la presentazione di pazienti che sviluppano endoftalmite dopo iniezione intravitreale con inibitori del fattore di crescita dell'endotelio vascolare ( VEG F). Inoltre, è stata val ...


Una grave perdita della vista è un rischio della chirurgia orbitale che i medici dovrebbero fare presente ai pazienti, ma il tasso di rischio complessivo non è noto. È stata condotta una revisione r ...


Sono state confrontate l'efficacia e la sicurezza anatomiche e funzionali della terapia fotodinamica a dose dimezzata ( PDT) rispetto al trattamento con laser microimpulsato sottosoglia ad alta densit ...


Sono stati analizzati gli esiti visivi e il tasso di complicanze intraoperatorie della chirurgia di facoemulsificazione dopo una precedente vitrectomia della pars plana in uno studio di database retro ...


Le caratteristiche dell'uveite anteriore da citomegalovirus, e la risposta comparativa a due tipi di trattamenti di induzione antivirale, sono state esaminate in una serie di casi consecutivi retrospe ...


È stato determinato il sierostato di immunoglobulina G ( IgG ) di acquaporina-4 ( AQP4 ) e della glicoproteina oligodendrocitaria mielinica ( MOG ) e gli esiti visivi nei pazienti con neurite ottica r ...


È stato esaminato il ruolo della terapia steroidea orale nel trattamento di casi non-diabetici di neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica ( NAAION ) acuta in uno studio clinico randomizza ...


Sono stati identificati l'efficacia e i tassi di eventi avversi della dacrioplastica con palloncino nei casi di ostruzione congenito del dotto nasolacrimale nei bambini che non rispondono a un inizial ...


Sono stati valutati i risultati a 24 mesi dopo aver indossato una maschera organica durante il sonno ad emissione di luce come intervento per trattare e prevenire la progressione dell'edema maculare d ...


L’estrazione del cristallino ha mostrato una maggiore efficacia rispetto alla iridotomia periferica laser e dovrebbe essere considerata per il trattamento di prima linea del glaucoma primario ad angol ...


Sono state segnalate le caratteristiche cliniche, la suscettibilità agli antibiotici e i risultati del trattamento in pazienti con endoftalmite causata dal Mycobacterium non-tubercolare in una serie d ...


È stato esaminato il rischio di degenerazione maculare senile con bifosfonati orali con 3 disegni di studio: analisi della sproporzione; studio caso-controllo; serie di casi auto-controllati. Le p ...


La degenerazione maculare senile neovascolare, o umida, provoca la perdita della visione centrale e rappresenta un importante problema di salute negli anziani, ed è attualmente trattata con frequenti ...


Le persone di razza nera e di origine latina, e i soggetti che soffrono di apnea del sonno o asma presentano un aumentato rischio di cheratocono. Uno studio di coorte, retrospettivo, longitudinale, ...


Sono state determinate le tecniche di iniezione intravitreale anti-fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGF ) e le preferenze dei pazienti e sono stati identificati i potenziali fattori ass ...